giovedì 19 giugno 2025

Mi dispiace – Il primo passo verso la guarigione

  

“Mi dispiace” non è solo una scusa. È un riconoscimento profondo e un atto di responsabilità verso ciò che c’è dentro di noi. 

Significa dire: “Mi dispiace che qualcosa dentro di me abbia creato questa situazione.”

Non serve sapere quale memoria o dolore stiamo pulendo, basta aprire il cuore e accettare che qualcosa va guarito.

Ripetere “Mi dispiace” con sincerità ci aiuta a liberarci dal peso delle vecchie energie, a fare spazio per la pace e l’amore.

È il primo passo di un viaggio di trasformazione interiore


 

@hooponoponolove “MI DISPIACE”- Il primo passo verso la guarigione in Ho'oponopono#midispiace #tipregoperdonami #grazie #tiamo ♬ suono originale - hooponopono International

martedì 17 giugno 2025

Nuovo account su Tik Tok di Ho'oponopono

     Abbiamo aperto un nuovo canale social su Tik Tok a nome Hooponopono international . Abbiamo intenzione di riprendere appieno la pratica.

    Ad oggi sono stati pubblicati i primi tre video di presentazione della pratica Ho'oponopono, uno in lingua italiana, uno in lingua inglese e l'ultimo in lingua spagnola.

    Di seguito pubblichiamo i video in questione. Chi vuole seguirci anche su questa piattaforma basta cliccare su uno dei video e aderire all'account. Grazie

 

 

@hooponoponolove Ho’oponopono es una antigua práctica hawaiana de sanación interior#gracias #tiamo #tipregoperdonami #losiento #teamo #thankyou #Ho'oponopono #grazie❤ ♬ suono originale - hooponopono International
@hooponoponolove Ho’oponopono is an ancient Hawaiian practice for inner healing#tiamo #gracias #grazie❤ #Ho'oponopono #tipregoperdonami #I love you #I'm Sorry #Pease forgive me #thankyou ♬ suono originale - hooponopono International
@hooponoponolove

Ho’oponopono è un'antica pratica hawaiana di guarigione interiore.

♬ suono originale - hooponopono International

sabato 14 giugno 2025

 MEDITAZIONE HO'OPONOPONO


     In questi giorni così difficili e carichi di dolore nel mondo, praticare molto Ho'oponopono è uno dei gesti più utili e profondi che possiamo fare.
    Non abbiamo il potere diretto di fermare i conflitti là fuori, ma abbiamo sempre il potere di ripulire dentro di noi le memorie di paura, odio, separazione, violenza che — come insegna Ho'oponopono — sono anche dentro di noi e si riflettono nel mondo.
    Ripetere “Mi dispiace. Ti prego perdonami. Grazie. Ti amo.” in questi giorni è un atto di responsabilità profonda.
    Questo video puo' aiutare nella meditazione.


sabato 8 aprile 2017

Il Perdono è l'essenza di Ho'oponopono

            Ci soffermiamo ancora sul PERDONO, la vera essenza della pratica di Ho'oponopono.
          Dicendo “Ti Prego Perdonami” chiediamo al Divino,  all'Universo, di perdonarci per tutti gli errori che abbiamo commesso e che possono essere causa di sensi di colpa e frustrazioni. Noi siamo responsabili di tutto quello che ci accade, sia in maniera volontaria che involontaria. Noi siamo responsabili di tutte le situazioni in cui siamo direttamente o indirettamente coinvolti, buone o cattive che siano, anche di quelle che dipendono dagli altri, quelli che in qualche modo fanno parte della nostra sfera emotiva. Noi chiediamo perdono quindi non solo per le conseguenze dirette delle nostre azioni volontarie, ma anche quelle attribuibili alle nostre memorie o credenze che producono spazzatura nel nostro sub inconscio.   
            
             Fino ad adesso, quando ci è capitato un problema difficile o impossibile da risolvere, il primo pensiero è sempre stato di dare la colpa agli altri, al destino, alla vita, a Dio, al Governo, a Berlusconi e chi ne ha più ne metta rilasciando sempre di più sentimenti ed emozioni negative; adesso dobbiamo accettare questa nuova forma di responsabilità e  perdonarsi e perdonare.  

             Il perdono è una faccenda molto più complessa di quanto si possa pensare. Sia ben chiaro, non è un semplice atto di generosità, ma una necessità per andare avanti e migliorare, evitando così di rimanere ancorati a episodi negativi per tutta la vita. La caccia al responsabile ed il perdono sono credenze che si ramificano nel tempo e ci accompagnano da sempre. Fino ad adesso il pensiero regnante era: "Noi siamo responsabili di ciò che facciamo, non di ciò che fanno gli altri".  

       Alcune tradizioni antiche possono aiutarci ulteriormente a capire il vero concetto di responsabilità e perdono. Nel mondo di radice ebraico-cristiana il perdono era la massima donazione di sé, ma anche stato penitenziale di riconoscimento e cambiamento dei propri limiti; nel mondo latino e nella mitologia romana, Clementia era la dea del perdono e della misericordia e l’atto del perdonare in grado di rendere il cuore dell’uomo prossimo a quello degli Dei.    Per S. Tommaso e per la patristica cristiana, così come “il malato che non si rende conto del morbo, non si vuol curare”, chi non si rende conto della necessità di donare attraverso il perdono si ammalerà gravemente. Sicché non è strano che, dopo oltre dieci secoli, nella pratica Ho'oponopono, perdonare significa guarire dalle nostre memorie o credenze limitanti ed anche fisicamente.    In definitiva dobbiamo essere consapevoli che il perdono nasce da un atto d’amore, rivolto in primo luogo verso se stessi, che induce  a rappacificarci con la storia della nostra vita. Se siamo diventati così come siamo non possiamo far finta che le nostre o altrui ferite non siano mai avvenute, perdonare significa dire di sì alle ferite e alle offese che abbiamo ricevuto nel corso della vita e dire si a quelle che abbiamo causato con il nostro comportamento, anche inconscio. 

            Molte persone rimangono per tutta la vita aggrappate ad eventi negativi e con la loro posizione mentale rifiutano di prendersi la responsabilità della propria esistenza e non riusciranno mai a trovare la pace con se stessi, se non mettono in atto un grande cambiamento, rivoluzionando la propria vita.      Per tanti il perdono ha significato solo se questo è richiesto direttamente a Dio, durante un noto atto religioso, e continuano comunque a rinfacciarsi di aver fatto questo o quell’errore. A questi non basta  quindi la richiesta di perdono a Dio per perdonare se stessi e tutto cade così nel vuoto, continuando ad essere dilaniati dai sensi di colpa.  

                Solo chi è riconciliato con se stesso è capace di riconciliarsi anche con gli altri.  Molte persone incontrano grosse difficoltà nel perdonare gli altri  e si ammalano perché hanno dentro di sé qualcosa di negativo che si ripercuote sul corpo fisico. Il perdono non è solo un balsamo per l’anima e il nostro sub inconscio, è anche un elisir di lunga vita. Abbassa la pressione, migliora le funzioni cardiovascolari, diminuisce il dolore cronico, attenua la depressione. Lo dimostrerebbero recenti esperimenti condotti da scienziati americani tanto che si può parlare di una vera e propria “scienza del perdono”.   



domenica 3 luglio 2016

La Forza del Perdono

Immagina di avere un grosso sasso in ogni mano: se io adesso volessi darti 500 euro, dovresti prima posare questi sassi da qualche parte. La stessa cosa accade con i nostri schemi, pregiudizi, valutazioni e i doni dell’universo.
Il segreto per poter ricevere qualcosa sta nel lasciar andare, nella fiducia di poter lasciar andare senza essere feriti.
Il rituale di perdono di Ho’oponopono è amore in azione. Perdoniamo noi stessi e gli altri per esserci feriti o non esserci aiutati in un dato momento. “Mettere al posto giusto” è un processo semplice in quattro passi, con l’aiuto del quale si impara a perdonarsi e ad amarsi incondizionatamente, e a migliorare le cose. È come se formattassi l’hard disk del tuo computer: cancelli semplicemente tutti i dati che ti rendono la vita lenta e faticosa.
Ogni volta che qualcosa ci disturba, che percepiamo di essere in una disarmonia, che riconosciamo un conflitto o un problema, possiamo fare Ho’oponopono.




 La Forza del Perdono

mercoledì 27 gennaio 2016

Scegli la Felicità con Ho'oponopono

Quando siamo felici diventiamo fortunati perché siamo un canale aperto, e come canale aperto permettiamo alla parte di noi che ci ha creati, e ci conosce meglio di chiunque altro, di guidarci. 
Quando credi in te stesso e accetti la vita esattamente com’è, quando ti rendi conto che ogni problema nella tua vita è un passo verso la libertà e che non hai bisogno di avere ragione e/o di avere l’ultima parola, ti senti automaticamente più leggero e più felice. 
Fortuna significa essere nel posto giusto, al momento giusto, con le persone giuste. Di solito siamo fortunati quando ci togliamo dalla nostra stessa strada. 
Quando fermiamo le chiacchiere della nostra mente e apriamo il cuore, permettiamo ai miracoli di arrivare a noi. Tutto quello che devi fare è avere fiducia nel tuo cuore. I segreti per trovare la gioia, la felicità, la pace interiore e la libertà sono nascosti nel tuo cuore. 

 Lettura consigliata : Scegli la Felicità con Ho'oponopono 

 Scegli la Felicità con Ho'oponopono


I concetti e i messaggi di questo libro servono semplicemente a ricordarti che tu sei l’unico che può cambiare la tua vita. Non c’è nessuno là fuori che ti sta facendo qualcosa, e tu sei responsabile (non colpevole) delle persone e delle situazioni che attrai nella tua vita. 
Questo libro ti vuole ricordare che la luce e l’amore che desideri così intensamente sono dietro a ogni sfida della vita, e che più sfide affronti, più benedizioni ricevi.

sabato 22 agosto 2015

La Forza del Perdono

Gravi ferite attraversano le nostre piccole vite, e grandi torti ci vengono fatti. Il perdono non è una cosa molto facile da fare, anzi una delle più complicate nella vita, sopratutto quando si è vittime sin da bambini di violenze verbali e fisiche o magari quando da grandi si subiscono gravi insulti e angherie. Molta gente rimane intrappolata nel limbo della depressione per anni poichè non riesce a perdonare e a reagire. 
Il Perdono è una meravigliosa opportunità di cambiare la prospettiva con cui guardiamo gli eventi e tutto ciò che appare nella nostra vita. 
Il Perdono è la base da cui partire per poter vivere pienamente la nostra vita. 
Le persone con cui abbiamo contrasti e che ci creano notevoli difficoltà diventeranno quelle che maggiormente ci stanno aiutando a ritrovare l'essenza vera della nostra Anima. 

L' amore può salvare il mondo, il perdono può guarirci.